Direttive sui cookie

Le presenti direttive sui cookie si applicano in combinato disposto con la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati, la quale riporta ad esempio i nostri recapiti e una panoramica dei diritti dell’utente.

1. Cookies

Un cookie è un file di piccole dimensioni contenente informazioni, inviato da un web server a un web browser per consentire al server di raccogliere informazioni dal browser. Sui nostri siti web impieghiamo i cookie in virtù dei nostri legittimi interessi. Con l’aiuto delle informazioni contenute in questi piccoli file, i nostri siti web sono in grado di registrare informazioni importanti, al fine di rendere l’utilizzo dei siti stessi più efficace e funzionale. Inoltre i cookie permettono di analizzare in che modo l’utente utilizza i nostri siti web.

Denominiamo «cookie» qualsivoglia tecnologia che raccoglie dal dispositivo dell’utente informazioni sull’uso di applicazioni e siti web, e sull’identificazione di dispositivi, indirizzi IP e tipologie di browser, nonché dati demografici o URL dei siti visitati. 

La base su cui si fonda il trattamento dei dati personali dell’utente con l’ausilio dei cookie dipende dalla nostra richiesta di consenso all’utente. Se, dopo averne fatto richiesta, l’utente ci fornisce il suo consenso all’utilizzo dei cookie, il trattamento dei suoi dati si fonderà sul consenso che ci ha fornito. In assenza di fornitura di consenso da parte dell’utente, trattiamo i dati personali rilevati con l’ausilio dei cookie in virtù dei nostri legittimi interessi (ad es. per analizzare e ottimizzare i nostri servizi e le nostre offerte) oppure, quando l’impiego dei cookie è necessario, al fine di ottemperare ai nostri obblighi contrattuali.

L’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso oppure opporsi al trattamento dei dati personali mediante cookie. Per esercitare il diritto di opposizione è sufficiente modificare le impostazioni del browser, ad esempio disattivando l’utilizzo dei cookie. 
Per maggiori informazioni consultare la voce di menu «Aiuto» nel proprio browser. In alternativa è possibile visitare il sito http://www.aboutcookies.org, che spiega passo dopo passo come controllare e cancellare i cookie nei maggiori browser.

 

Suddividiamo i cookie nelle seguenti categorie:

I «cookie necessari» permettono di navigare nei siti web, fornire servizi o identificare alcune impostazioni al fine di migliorare l’esperienza dell’utente. Senza i cookie il sito web non funzionerebbe. I dati che i cookie raccolgono sull’utente non vengono utilizzati per finalità di marketing o per riconoscere le pagine web visitate. 
Utilizziamo i cookie, tra le altre cose, al fine di:

  • ricordare i dati che l’utente ha precedentemente inserito sui moduli di ordinazione, se naviga in diverse pagine web durante un’unica sessione del browser;
  • identificare l’utente quando si registra su uno dei siti di WANDER;
  • riconoscere gli articoli e i servizi ordinati dall’utente una volta che è giunto alla pagina di check-out;
  • riconoscere le impostazioni selezionate dall’utente (layout, lingua, preferiti ecc.);
  • ricordarci se abbiamo già domandato all’utente se desidera compilare un questionario;
  • indicarci che l’utente ha effettuato il login sul nostro sito;
  • trasmettere informazioni ai nostri partner affinché possano fornire un servizio sul nostro sito, ove le informazioni trasmesse vengano impiegate solo ed esclusivamente per la predisposizione del servizio, del prodotto o della funzione.


I «cookie di tracciamento» raccolgono informazioni su come l’utente utilizza i nostri siti web. Tutti i dati rilevati sono anonimi. Utilizziamo questi cookie per:

  • redigere statistiche sull’impiego dei nostri siti;
  • individuare l’efficacia dei nostri annunci (e non per finalità di marketing con pubblicità mirata durante la navigazione sui nostri siti);
  • rilevare eventuali errori e di conseguenza migliorare il sito;
  • testare diversi design per i nostri siti.


I «cookie di marketing» sono connessi a servizi di terzi (si vedano le funzioni «Mi piace» e «Condividi»). Le aziende terze distribuiscono tali servizi in cambio della visita dell’utente sul nostro sito. Utilizziamo questi cookie per:

  • creare collegamenti ai nostri siti nei social media, come Facebook, i quali a loro volta possono utilizzare le informazioni sulla visita dell’utente per effettuare campagne promozionali mirate su altri siti web; fornire alle agenzie di marketing informazioni sulla visita dell’utente, per poter presentare loro annunci pubblicitari potenzialmente interessanti.

Nome

Scopo

Cookie

Google Analytics

Riconosce l’utente quando ritorna su un determinato sito web e monitora il suo comportamento quando interagisce con il sito.

https://support.google.com/analytics/answer/6004245

Cookie di marketing e di tracciamento

Google Analytics Remarketing

Permette di mostrare su altri terminali (ad es. il tablet o il PC) messaggi promozionali mirati, personalizzati e adattati in base all’utilizzo e all’esperienza di navigazione dell’utente sul primo dispositivo (ad es. il cellulare).

https://policies.google.com/privacy?hl=de

Cookie di marketing

Google Ads und Google Conversion Tracking

Riconosce l’utente quando clicca su un annuncio pubblicitario e in seguito interagisce con il nostro sito.

http://www.google.de/policies/technologies/ads/.

Cookie di marketing

Google Tag Manager

Permette di integrare e gestire sul nostro sito i servizi di Google di analisi e marketing. Maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati per finalità di marketing da parte di Google:

https://www.google.com/policies/technologies/ads, dichiarazione sulla protezione dei dati di Google: https://www.google.com/policies/privacy.

Cookie di marketing e di tracciamento

Google Marketing Platform Doubleclick (DV 360) Consente di pubblicare annunci mirati per l’utente, migliorare i rapporti sui risultati di una campagna oppure evitare che un utente veda lo stesso annuncio più volte. Cookie di marketing

Facebook

Serve ai seguenti scopi: autenticazione, sicurezza, integrità del sito e integrità di prodotto, performance delle funzionalità del sito, monitoraggio e ricerca, pubblicità e statistica https://it-it.facebook.com/policies/cookies/

Cookie di marketing

Facebook Pixel Consente di definire i segmenti di pubblico per poi scegliere l’annuncio da visualizzare. Inoltre serve a garantire che i nostri annunci su Facebook rispondano agli interessi dell’utente senza risultare inopportuni. Infine permette di monitorare l’efficacia degli annunci pubblicitari su Facebook per finalità statistiche e promozionali. Cookie di marketing

Pinterest

Serve ai seguenti scopi: personalizzazione, impostazioni, login, sicurezza e analisi. Può servirsi di modelli analitici e tool per la sicurezza di aziende terze.

https://policy.pinterest.com/it/cookies

Cookie di marketing

Pinterest-Tag Consente di definire i segmenti di pubblico per poi scegliere l’annuncio da visualizzare. Inoltre serve a garantire che i nostri annunci su Pinterest rispondano agli interessi dell’utente senza essere inopportuni. Infine permette di monitorare l’efficacia degli annunci pubblicitari su Pinterest per finalità statistiche e promozionali. Cookie di marketing

Evalanche

Consente di tracciare le impostazioni preferite dell’utente.

https://www.sc-networks.ch/unternehmen/datenschutz/

Cookie di marketing

YouTube

Su questo sito utilizziamo YouTube per mostrare video.

https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

Cookie di marketing

Facebook

Con il plug-in di Facebook, gli utenti possono condividere contenuti web tramite il loro profilo Facebook.

http://www.facebook.com/policy.php

Cookie di marketing

Instagram

Con il plug-in di Instagram, gli utenti possono condividere contenuti web tramite il loro profilo Instagram.

https://help.instagram.com/519522125107875

Cookie di marketing

Twitter

Con il plug-in di Twitter, gli utenti possono condividere contenuti web tramite il loro profilo Twitter.

https://twitter.com/it/privacy

Cookie di marketing

WhatsApp

Con il plug-in di WhatsApp, gli utenti possono condividere contenuti web tramite il loro profilo WhatsApp.

https://www.whatsapp.com/legal/?lang=it

Cookie di marketing

E-Mail

Con il plug-in di posta elettronica, gli utenti possono condividere contenuti web con i loro contatti tramite e-mail. I contenuti si aprono con il programma che l’utente utilizza (ad es. Outlook, Yahoo, Google ecc.).

Cookie di marketing

2. Informazioni sui cookie di aziende terze

Qui di seguito forniamo alcune informazioni sull’utilizzo dei cookie nell’ambito dei servizi in uso sui nostri siti. Inoltre dimostriamo all’utente come può impedire a tali servizi di analizzare il suo comportamento sui nostri siti web. Se chiediamo all’utente il suo consenso all’impiego di servizi di terzi, il trattamento dei suoi dati si fonderà sul consenso che ci ha fornito. In assenza di fornitura di consenso da parte dell’utente, trattiamo i dati personali in virtù dei nostri legittimi interessi (ad es. per finalità di marketing e per ottimizzare i nostri siti in linea con gli interessi dell’utente).

a) Servizi di Google
Sui nostri siti utilizziamo diversi servizi forniti da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, mentre, se l’utente ha la sua dimora abituale nello Spazio economico europeo (SEE) o in Svizzera, da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda (di seguito «Google»):

  • b) Google Analytics 
  • c) Google Analytics Remarketing 
  • d) Google Ads e monitoraggio delle conversioni 
  • e) Google Tag Manager 
  • f) Google Marketing Platform (DoubleClick e Display & Video 360)

Per maggiori dettagli sui singoli servizi di Google in uso sui nostri siti web, consultare le informazioni menzionate qui di seguito.

Google si serve di tecnologie, quali cookie, spazi web sul browser e web beacon, che permettono l’analisi dell’utilizzo dei nostri siti da parte dell’utente. Le informazioni in tal modo rilevate possono anche essere trasmesse e salvate presso un server di Google negli Stati Uniti. 

In caso di trattamento dei dati negli Stati Uniti, si richiama l’attenzione sul fatto che Google possiede una certificazione ai sensi dello scudo Svizzera-USA per la privacy nonché dello scudo UE-USA per la privacy, garantendo così il pieno rispetto delle leggi svizzere ed europee in materia di protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active). 
Per maggiori dettagli consultare le disposizioni sulla protezione dei dati di Google a questo indirizzo: https://policies.google.com/privacy.
Per informazioni sulle impostazioni sulla privacy di Google consultare invece: https://safety.google/privacy/privacy-controls/.

b) Google Analytics
Utilizziamo il servizio di analisi web Google Analytics per analizzare i nostri siti e i rispettivi utenti nonché per finalità di marketing e promozionali. A tali scopi vengono creati profili utenti pseudonimizzati e impiegati cookie, i quali mirano ad analizzare l’utilizzo dei nostri siti web, a creare rapporti sulle attività dei siti nonché a fornirci altre prestazioni connesse all’impiego dei siti web e di Internet. In tal caso possono essere rilevate, tra le altre cose, le seguenti informazioni: indirizzo IP, data e ora della visita sulla pagina, percorso di clic, informazioni sul browser e sul dispositivo utilizzati dall’utente, pagine visitate, URL del referral (sito di origine che ha indirizzato l’utente sul nostro sito), dati sulla posizione, acquisti. Inoltre le informazioni possono essere trasmesse a terzi, ove richiesto dalla legge o se vengono elaborate da terzi incaricati. 

Impieghiamo Google Analytics solamente con la funzione di anonimizzazione IP attivata. Ciò significa che, all’interno dell’Unione europea/dello Spazio economico europeo o della Svizzera, l’indirizzo IP dell’utente viene accorciato da Google. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti in modo completo, dopodiché accorciato. 

Con un’apposita impostazione sul proprio browser, l’utente può impedire la memorizzazione dei cookie. In aggiunta l’utente può impedire che i dati emessi dal cookie e relativi all’utilizzo dei nostri siti web (compreso l’indirizzo IP) vengano rilevati, trasmessi ed elaborati da Google, scaricando e installando il plug-in del browser a questo link (http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it). Un cookie di opt-out impedirà il rilevamento futuro dei dati quando si visiteranno i nostri siti web. Si noti tuttavia anche che in tal modo non sarà eventualmente possibile utilizzare le funzioni dei nostri siti nella loro interezza. 

I dati personali dell’utente verranno cancellati o anonimizzati dopo 14 mesi.

Maggiori informazioni sulle condizioni di utilizzo e la protezione dei dati su https://marketingplatform.google.com/about/analytics/terms/it/ e https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it.

c) Google Analytics Remarketing
Utilizziamo altresì Google Analytics Remarketing. Questo ci permette di indirizzare le funzionalità cross-device di Google Ads ai segmenti di pubblico identificati per la pubblicità con Google Analytics Remarketing. In tal modo è possibile mostrare su altri terminali (ad es. il tablet o il PC) messaggi promozionali mirati, personalizzati e adattati in base all’utilizzo e all’esperienza di navigazione dell’utente sul primo dispositivo (ad es. il cellulare). A tal fine, se l’utente ha fornito il suo consenso, Google crea un collegamento tra la cronologia web e app e l’account Google. Così l’utente potrà vedere gli stessi messaggi promozionali personalizzati su tutti i terminali su cui è connesso con il proprio account Google. Per supportare questa funzionalità, Google Analytics rileva delle user ID autenticate da Google, collegate temporaneamente ai dati che abbiamo raccolto con Google Analytics, al fine di definire e creare segmenti di pubblico per la pubblicità tramite annunci cross-device.
L’utente può disattivare in modo permanente la funzione di remarketing/targeting cross-device, togliendo la spunta della pubblicità personalizzata dal proprio account Google su https://adssettings.google.com/authenticated?hl=it

d) Google Ads e monitoraggio delle conversioni (ex Google Adwords)
Google Ads invia un cookie sul computer dell’utente («cookie di conversione»), se lo stesso viene reindirizzato ai nostri siti web cliccando su un annuncio di Google. Dopo 30 giorni questi tipi di cookie perdono la loro validità, inoltre non contengono nessun dato personale, di conseguenza non servono a identificare la persona. Se l’utente visita i nostri siti quando il cookie non è ancora scaduto, sia noi che Google possiamo risalire al suo clic sull’annuncio che lo ha poi reindirizzato al nostro sito. A ogni cliente di Google Ads viene assegnato un cookie diverso. In tal modo è possibile tracciare i cookie sui siti dei clienti di Google Ads. Le informazioni rilevate con i cookie di conversione servono a Google per redigere statistiche di conversione per i suoi clienti Ads, i quali hanno optato per il tracciamento delle conversioni. Queste statistiche ci permettono di conoscere il numero complessivo di utenti che hanno cliccato sui nostri annunci nonché di sapere quali dei nostri siti hanno visitato. Non riceviamo alcun dato identificativo personale.

Ci limitiamo ad assegnare al browser dell’utente categorie rilevanti ai fini dei suoi interessi, sulla base delle informazioni raccolte. Tali categorie vengono poi utilizzate per trasmettere messaggi promozionali orientati agli interessi dell’utente. 

Impieghiamo i dati dell’utente che abbiamo rilevato tramite il cookie sopra menzionato (tracciamento della conversione) per i seguenti scopi:

  • Remarketing
  • Segmenti di pubblico con interessi comuni
  • Segmenti di pubblico predefiniti con interessi comuni
  • Segmenti di pubblico intenzionato ad acquistare
  • Segmenti simili
  • Orientamento demografico e geografico
  • Remarketing dinamico
  • Liste di utenti

Grazie all’impiego di Google Ads raggiungiamo gli utenti che hanno già visitato i nostri siti. In tal modo siamo in grado di proporre ai segmenti di pubblico che si interessano già per i nostri prodotti e i nostri servizi degli annunci personalizzati.

L’utente può impedire la memorizzazione di cookie disattivando l’apposita funzione sul browser. Inoltre è possibile disattivare gli annunci personalizzati tramite Google Ads andando sulle impostazioni: www.google.it/settings/ads.

Per informazioni sulle condizioni di utilizzo e la protezione dei dati nel quadro dell’attività di Google Ads consultare il link http://www.google.it/policies/technologies/ads/.

e) Google Tag Manager
Ci serviamo inoltre di Google Tag Manager per integrare e gestire i servizi Google di analisi e di marketing sui nostri siti web. Si tratta di una soluzione che ci permette di gestire i tag del sito web attraverso un’interfaccia. Google Tag Manager di per sé, come strumento per implementare i tag, è un dominio privo di cookie e non rileva alcun dato personale. Il tool tuttavia permette l’attivazione di altri tag, i quali possono eventualmente rilevare dati personali. Google Tag Manager da solo invece non ha accesso a tali dati. Una disattivazione a livello di dominio o di cookie avrà validità per tutti i tag di tracciamento implementati con Google Tag Manager. Ulteriori informazioni sulle condizioni di utilizzo di questo servizio su: https://www.google.com/intl/it/tagmanager/use-policy.html.

Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati per finalità di marketing da parte di Google consultare questa panoramica: https://www.google.com/policies/technologies/ads, mentre la dichiarazione sulla protezione dei dati di Google è consultabile a questa pagina: https://policies.google.com/privacy.

Se l’utente desidera opporsi alla pubblicità personalizzata tramite i servizi di marketing di Google, può selezionare le impostazioni di opt-out predisposte da Google: http://www.google.com/ads/preferences.

f) Google Marketing Platform (DoubleClick e Display & Video 360)
DoubleClick (Display & Video 360) di Google impiega cookie per mostrare all’utente annunci pubblicitari rilevanti. L’utilizzo dei cookie di DoubleClick permette a Google e ai suoi siti partner semplicemente di attivare annunci sulla base dell’esperienza di navigazione dell’utente sui nostri o su altri siti internet. Questo affinché l’utente veda annunci rilevanti o per migliorare i rapporti sulla performance della campagna oppure evitare che l’utente veda lo stesso annuncio più volte. 

Con l’impiego di DoubleClick (Display & Video 360), il browser dell’utente crea automaticamente una connessione diretta con il server di Google. Noi stessi non possiamo influire sull’ambito di applicazione del trattamento dei dati o sull’ulteriore impiego degli stessi in seguito al rilevamento da parte di questo servizio di Google, tuttavia siamo in grado di fornirvi le informazioni di cui attualmente disponiamo: con l’integrazione di DoubleClick (Display & Video 360), Google viene informata che l’utente si è connesso a una determinata sezione dei nostri siti o che ha cliccato su uno dei nostri annunci. Se l’utente è registrato a uno o più servizi di Google, quest’ultima sarà in grado di risalire al suo account. Anche se non è registrato e/o in quel momento non ha effettuato il login sui servizi di Google, è possibile che l’azienda risalga al suo indirizzo IP e lo salvi. 

Inoltre i cookie Floodlight di DoubleClick ci aiutano a capire se l’utente intraprende determinate azioni sui nostri siti dopo che ha consultato uno dei nostri annunci display o video su Google o su un’altra piattaforma tramite DoubleClick (Display & Video 360) o se ha cliccato sugli stessi (tracciamento della conversione).

DoubleClick (Display & Video 360) utilizza questi cookie per analizzare i contenuti grazie a cui l’utente ha interagito con i nostri siti web, allo scopo di inviargli successivamente annunci pubblicitari mirati.

Con un’apposita impostazione sul browser, l’utente può impedire la memorizzazione dei cookie. 
L’utente può altresì impedire che Google rilevi e tratti i dati personali, scaricando e installando il plug-in del browser su questo link https://adssettings.google.com/authenticated?hl=it e cliccando sulla voce relativa alle impostazioni avanzate di disattivazione di DoubleClick.

È possibile disattivare anche i cookie di DoubleClick di altre aziende, ad es. collegandosi a questo link http://optout.aboutads.info/?lang=EN&c=2#!%2F di Digital Advertising Alliance.

Maggiori informazioni su Google Marketing Platform (DoubleClick e Display & Video 360) su https://marketingplatform.google.com/.

g) Facebook Pixel, Facebook Custom Audiences e Facebook Conversion 
Utilizziamo Facebook Pixel di Facebook Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA 94025, Stati Uniti, e, se l’utente ha la sua dimora abituale nello Spazio economico europeo (SEE) o in Svizzera, Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irlanda (di seguito «Facebook»).
Facebook Pixel permette da un lato a Facebook di definire i segmenti di pubblico per poi scegliere gli annunci da visualizzare (cosiddetti «annunci di Facebook»). Di conseguenza impieghiamo Facebook Pixel per mostrare gli annunci di Facebook da noi pubblicati soltanto agli utenti Facebook che hanno dimostrato interesse per le nostre offerte online o che possiedono determinate caratteristiche (ad es. interessi per tematiche o prodotti particolari rilevati analizzando i siti visitati), che poi noi trasmettiamo a Facebook (cosiddetto «pubblico personalizzato»).

Dall’altro lato Facebook Pixel serve a garantire che i nostri annunci su Facebook rispondano agli interessi dell’utente senza risultare inopportuni. In aggiunta, con Facebook Pixel siamo in grado di monitorare l’efficacia degli annunci pubblicitari su Facebook per finalità statistiche e promozionali, verificando che dopo aver cliccato su un annuncio di Facebook gli utenti vengano reindirizzati al nostro sito (cosiddetta «conversione»).

Il trattamento dei dati personali da parte di Facebook avviene nel rispetto della direttiva sui dati redatta da Facebook, nella quale è possibile consultare le disposizioni generali sulla visualizzazione degli annunci di Facebook: https://www.facebook.com/policy.php

L’utente ha la facoltà di opporsi al rilevamento e all’utilizzo dei propri dati da parte di Facebook Pixel per la visualizzazione di annunci Facebook, collegandosi alla propria pagina Facebook e seguendo le istruzioni per impostare la pubblicità mirata: https://www.facebook.com/settings?tab=ads. Per farlo bisogna prima aver effettuato il login su Facebook. La modifica delle impostazioni sarà salvata su qualunque terminale, dal PC ai dispositivi mobili. 

In assenza di un profilo Facebook, l’utente può opporsi ai cookie utilizzati per la misurazione della copertura e per la pubblicità, collegandosi all’apposita pagina per la disattivazione delle iniziative di marketing per la rete http://optout.networkadvertising.org/ nonché alla rispettiva pagina statunitense http://www.aboutads.info/choices/ o a quella europea https://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

In caso di trattamento dei dati negli Stati Uniti, si richiama l’attenzione sul fatto che Facebook possiede una certificazione ai sensi dello scudo Svizzera-USA per la privacy nonché dello scudo UE-USA per la privacy, garantendo così il pieno rispetto delle leggi svizzere ed europee sulla protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000GnywAAC). 

h) Inserzioni di Instagram
I nostri siti web utilizzano le inserzioni di Instagram, al fine di pubblicizzare in modo mirato le nostre offerte online su questa piattaforma. Instagram è offerta da Facebook Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA 94025, Stati Uniti, mentre, se l’utente ha la sua dimora abituale nello Spazio economico europeo (SEE) o in Svizzera, da Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irlanda.

In concomitanza con l’utilizzo delle inserzioni di Instagram Ads impieghiamo anche la funzione di retargeting. Questa ci permette di analizzare le attività degli utenti dei nostri siti web su o al di fuori di Instagram e Facebook, la loro posizione e altri dati demografici, come età, sesso e lingua, nonché di individuare i loro interessi, come ad esempio le app che utilizzano, gli annunci pubblicitari su cui cliccano o gli account di cui dispongono, e infine di trovare nuovo pubblico di categorie simili a quelle dei nostri clienti attuali, per mostrare annunci pubblicitari mirati.

L’utente ha la facoltà di opporsi al rilevamento e all’utilizzo dei propri dati da parte di Instagram per la visualizzazione degli annunci di Instagram. Essendo Instagram un’impresa di Facebook Inc., l’utente può collegarsi alla propria pagina Facebook e da lì seguire le istruzioni per impostare la pubblicità mirata: https://www.facebook.com/settings?tab=ads

È possibile opporsi ai cookie utilizzati per la misurazione della copertura e per la pubblicità collegandosi all’apposita pagina per la disattivazione delle iniziative di marketing per la rete http://optout.networkadvertising.org/ nonché alla rispettiva pagina statunitense aboutads.info http://www.aboutads.info/choices/ o a quella europea https://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

Maggiori informazioni sul trattamento dei dati da parte di Facebook tramite Instagram su https://help.instagram.com/519522125107875.

In caso di trattamento dei dati negli Stati Uniti, si richiama l’attenzione sul fatto che Facebook possiede una certificazione ai sensi dello scudo Svizzera-USA per la privacy nonché dello scudo UE-USA per la privacy, garantendo così il pieno rispetto delle leggi svizzere ed europee in materia di protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000GnywAAC). 

i) Monitoraggio delle conversioni con il tag di Pinterest
Utilizziamo il tag di Pinterest offerto dall’azienda Pinterest Inc., 651 Brannan Street, San Francisco, CA 94107, Stati Uniti, mentre, se l’utente ha la sua dimora abituale nello Spazio economico europeo (SEE) o in Svizzera, da Pinterest Europe Ltd., Palmerston House, 2nd Floor, Fenian Street, Dublin 2, Irlanda. 
Il tag di Pinterest permette da un lato a Pinterest di definire gli utenti target per poi scegliere gli annunci da visualizzare (cosiddetti «annunci di Pinterest»). Di conseguenza impieghiamo il tag di Pinterest per mostrare gli annunci di Pinterest da noi pubblicati soltanto agli utenti Pinterest che hanno dimostrato interesse per le nostre offerte online o che possiedono determinate caratteristiche (ad es. interessi per tematiche o prodotti particolari rilevati analizzando i siti visitati), che poi noi trasmettiamo a Pinterest (cosiddetto «pubblico Act-alike»). Dall’altro lato il tag di Pinterest serve a garantire che i nostri annunci su Pinterest rispondano agli interessi dell’utente senza risultare inopportuni. In aggiunta, con il tag di Pinterest siamo in grado di monitorare l’efficacia degli annunci pubblicitari su Pinterest per finalità statistiche e promozionali, verificando che dopo aver cliccato su un annuncio di Pinterest gli utenti vengano reindirizzati al nostro sito (cosiddetta «conversione»). 
Una volta collegato sui nostri siti web, il tag di Pinterest viene immediatamente integrato da Pinterest e può salvare sul dispositivo dell’utente un file di piccole dimensioni, ovvero un cookie. Successivamente, se l’utente effettuerà il login su Pinterest o visiterà Pinterest dopo aver effettuato il login sullo stesso, figurerà sul suo profilo che ha consultato le nostre offerte online. I dati personali dell’utente rilevati restano per noi anonimizzati, non permettendoci dunque di risalire all’identità dell’utente. 

Il trattamento dei dati da parte di Pinterest avviene nel rispetto della dichiarazione sulla protezione dei dati di Pinterest, nella quale è possibile consultare le disposizioni generali sulla visualizzazione degli annunci di Pinterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy.

L’utente ha la facoltà di opporsi al rilevamento e all’utilizzo dei propri dati da parte di Pinterest per la visualizzazione di annunci di Pinterest, collegandosi alla propria pagina Pinterest e seguendo le istruzioni per impostare la pubblicità mirata: https://www.pinterest.com/settings/. Per farlo bisogna prima aver effettuato il login su Pinterest. La modifica delle impostazioni sarà salvata su qualunque terminale, dal PC ai dispositivi mobili.  

In assenza di un profilo Pinterest, l’utente può opporsi ai cookie utilizzati per la misurazione della copertura e per la pubblicità, collegandosi all’apposita pagina per la disattivazione delle iniziative di marketing per la rete http://optout.networkadvertising.org/ nonché alla rispettiva pagina statunitense http://www.aboutads.info/choices/ o a quella europea https://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

In caso di trattamento dei dati negli Stati Uniti, si richiama l’attenzione sul fatto che Pinterest possiede una certificazione ai sensi dello scudo Svizzera-USA per la privacy nonché dello scudo UE-USA per la privacy, garantendo così il pieno rispetto delle leggi svizzere ed europee in materia di protezione dei dati (https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000GnywAAC). 
 
j) Hotjar 
In aggiunta utilizziamo Hotjar, un servizio di analisi del traffico web dell’azienda Hotjar Ltd. Hotjar Ltd, Level 2, St Julians Business Centre, 3, Elia Zammit Street, St Julians STJ 1000, Malta.

Grazie alla tecnologia di Hotjar comprendiamo meglio le esperienze e il comportamento dei nostri utenti (ad es. la durata di navigazione su un determinato sito, i link sui quali cliccano, le loro preferenze ecc.), al fine di ottimizzare l’offerta sui nostri siti. Hotjar impiega cookie e altre tecnologie, al fine di raccogliere informazioni sul comportamento dei nostri utenti nonché sui loro terminali (in particolare l’indirizzo IP [rilevato e salvato in forma anonima], la grandezza dello schermo, il tipo di dispositivo [Unique Device Identifier], i dati sui browser utilizzati e la posizione [solo il Paese] per far sì che l’utente visualizzi i nostri siti nella lingua che preferisce). Per maggiori informazioni consultare la dichiarazione sulla protezione dei dati di Hotjar su https://www.hotjar.com/legal/policies/privacy/.

L’utente può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati da parte di Hotjar. Hotjar permette all’utente di rifiutare l’impiego di Hotjar attraverso la funzione «Do Not Track-Headers», al fine di non permettere il salvataggio di nessun dato di navigazione sul rispettivo sito. La rispettiva opzione di opt-out è disponibile alla pagina https://www.hotjar.com/legal/compliance/opt-out.

k) MyFonts Counter
MyFonts Counter è un servizio di analisi web dell’azienda MyFonts Inc., 600 Unicorn Park Drive, Woburn, MA 01801, Stati Uniti. Per licenza, viene effettuato un tracciamento delle Page View contando il numero di visite ai nostri siti web per finalità statistiche, per poi trasmetterli a MyFonts. MyFonts rileva in tal senso soltanto dati anonimizzati. 

L’eventuale trasmissione dei dati avviene attivando un codice JavaScript sul browser dell’utente. Per impedire del tutto l’attivazione del codice JavaScript di MyFonts, l’utente può installare un blocco JavaScript (si veda ad es. www.noscript.net).

Per maggiori informazioni su MyFonts Counter, consultare le disposizioni sulla protezione dei dati di MyFonts su https://www.monotype.com/legal/terms-conditions-business#Privacy

3. Plug-in dei social media

Sui nostri siti web utilizziamo plug-in dei social media (di seguito «plug-in»). L’integrazione di plug-in e il conseguente trattamento dei dati ci serve a ottimizzare la pubblicità dei nostri prodotti.

Quando gli utenti visitano i nostri siti web, e uno dei plug-in eseguiti su tali siti è attivo, viene creato un collegamento diretto tra il browser dell’utente e il server della rispettiva piattaforma social. Il contenuto del plug-in viene trasmesso direttamente dalla rete della piattaforma social al browser e da questo viene poi collegato ai siti web. In tal modo la rete riceve l’informazione della visita dell’utente sui nostri siti. Se l’utente in quel momento ha effettuato il login sulla piattaforma social, quest’ultima sarà in grado di risalire al suo account. A un’interazione dell’utente con il plug-in, la relativa informazione viene inviata dal browser dello stesso direttamente alla piattaforma social e ivi salvata. 

Anche se l’utente, durante la visita ai nostri siti web, non è registrato in nessuna piattaforma social, i siti aventi plug-in attivi possono comunque inviare dati alla piattaforma stessa. Visitando i siti web con plug-in attivi, ad ogni collegamento viene utilizzato un cookie con un identificativo. Dal momento che il browser dell’utente trasmette tale cookie senza preavviso ad ogni collegamento con un server della rispettiva piattaforma, in linea di principio i social network potrebbero in tal modo creare un profilo dei siti che l’utente riferito al suddetto identificativo ha aperto. Successivamente potrebbe essere possibile risalire, tramite tale identificativo, a una persona, ad esempio quando questa effettua il login in un social network.

Nelle impostazioni del browser l’utente ha la facoltà di selezionare la voce relativa alla disattivazione dei cookie di terzi, in tal modo il browser non invia nessun cookie al server del rispettivo social network. Tuttavia in determinate circostanze con tale impostazione non funzioneranno più, oltre che i plug-in, anche altre funzioni di altre aziende indipendenti dalla pagina in cui l’utente si trova. 

Sui nostri siti web sono integrati tramite plug-in i social network menzionati qui di seguito. Maggiori informazioni sull’ambito di applicazione, la tipologia e la finalità del trattamento dei dati e i diritti corrispondenti nonché le opzioni di impostazione a tutela della sfera privata e il diritto di opposizione alla creazione di profili utenti sono riportate nelle disposizioni sulla protezione dei dati delle rispettive aziende ivi collegate.

 

 

 

 

 

 

4. Pixel, salvataggio locale e tecnologie similari

In virtù dei legittimi interessi, utilizziamo anche altre tecnologie, come web beacon o salvataggio locale, al fine ad esempio di verificare quali funzionalità hanno particolarmente successo per un’esperienza di utilizzo e pubblicità personalizzata.

I web beacon (chiamati anche GIF trasparenti, clear GIF o bug web) sono piccole unità di codice installate su o all’interno di un sito web, di un’app o di un annuncio pubblicitario. Essi permettono di consultare determinate informazioni sul browser e il dispositivo dell’utente, ad esempio relativamente al sistema operativo, alla tipologia di browser, al tipo e alla versione del dispositivo, ai siti collegati, a quelli visitati, all’indirizzo IP ecc. 
 
Pixel nelle newsletter
Le nostre newsletter possono contenere un web beacon, ovvero un file della dimensione di un pixel, che all’apertura della newsletter può essere consultato dal nostro server o, in presenza di un addetto alla spedizione, dal server dello stesso. Nel quadro di tale consultazione, vengono rilevate prima di tutto informazioni tecniche sul browser e il sistema, dopodiché anche l’indirizzo IP dell’utente e l’orario dell’accesso.

Queste informazioni ci servono per effettuare migliorie tecniche alla nostra newsletter attraverso: dati tecnici, segmenti di pubblico e i loro comportamento di lettura in base al luogo di accesso (individuabile con l’indirizzo IP), orari di accesso. L’analisi prevede altresì di determinare se e quando la newsletter è stata aperta e su quali link l’utente ha cliccato. Per motivi tecnici, con queste informazioni è possibile risalire al singolo destinatario della newsletter. Non è tuttavia nostra intenzione, né intenzione (se presente) dell’addetto alla spedizione, osservare i singoli utenti. Le analisi ci servono al contrario per conoscere le abitudini di lettura dei nostri utenti al fine di adattare i nostri contenuti o inviare loro contenuti diversi a seconda degli interessi.

Analizziamo la newsletter e misuriamo il suo grado di consultazione, in virtù dei nostri legittimi interessi, al fine di implementare un sistema informativo sicuro e a misura di utente, il quale rispecchi gli interessi professionali nonché le aspettative dello stesso, salvo diverso espresso consenso da parte dell’utente.

Purtroppo non è possibile opporsi alla misurazione del grado di consultazione della newsletter. In tal caso è necessario disattivare o opporsi all’abbonamento stesso. 

5. Riserva di modifiche

Ci riserviamo il diritto di modificare o correggere le presenti direttive sui cookie. Preghiamo l’utente di visitare regolarmente questa pagina per informarsi su eventuali nuove disposizioni o modifiche.

© WANDER AG 2020